Burris Optics annuncia
Il leggendario cannocchiale Burris Fullfield compie 50 anni e si rinnova totalmente
Per mezzo secolo i cannocchiali della serie Fullfield sono stati la scelta di moltissimi cacciatori di tutto il mondo. Una scelta dettata dalla necessità di avere sempre a disposizione un’ottica performante ed affidabile per ogni genere di caccia, anche la più dura ed impegnativa. Con più di un milione di unità vendute, il Fullfield si attesta come il best seller di sempre in casa Burris. Ora, in riconoscimento delle grandi prestazioni di questo cannocchiale, Burris ha deciso di rinnovarlo totalmente, sia sotto il profilo ottico sia sotto quello meccanico, aggiungendo ulteriori specifiche che il cacciatore moderno ed esigente desidera.
50th Anniversario
Gli inizi
La storia di Burris ebbe inizio nel lontano 1971 quando Don Burris, ingegnere impiegato in Redfield Optic basata in Denver, fondò la sua azienda con la visione di creare nuovi prodotti basati principalmente sul concetto di altissima qualità ed affidabilità. Dopo quattro intensi anni di ricerca e sviluppo nasce il primo Fullfield, cannocchiale robusto e performante, pensato per un utilizzo quotidiano con prestazioni ai vertici del mercato. Il Fullfield si dimostra immediatamente robusto, otticamente ineccepibile e in poco tempo diventa un must tra tutti i cacciatori americani. Dopo il successo iniziale, comincia la produzione di un’ampia gamma di cannocchiali da puntamento con diverse varianti di ingrandimenti e reticoli disponibili. Alla sua quarta generazione, nel 2019, il Fullfield vantava sette diversi modelli nella serie Fullfield IV e tre modelli nella serie E1.
Un nuovo capitolo
Per festeggiare i 50 anni di glorioso successo, nel 2025 Burris presenta una serie Fullfield totalmente rinnovata mantenendo le caratteristiche che lo hanno contraddistinto in tutti questi anni. Il Fullfield è noto per la sua lente nitida, il suo generoso campo visivo e l’eccellente resistenza. Nato per un impiego quotidiano ed intenso è perfetto su qualsiasi terreno di caccia.
Panoramica sul Fullfield di 5° generazione
Le caratteristiche che svettano immediatamente sono il peso ridotto e la forma più compatta rispetto alla generazione precedente. Questa significativa riduzione di peso e dimensioni dà all’insieme arma-ottica più comfort nel trasporto e bilanciamento durante l’utilizzo, caratteristiche fondamentali se si effettuano uscite di caccia lunghe e in terreni impegnativi. L’ergonomia è stata migliorata ed il look è più giovane e moderno. Le lenti con trattamento multi-coating garantiscono prestazioni ottiche di livello assoluto, l’immagine è nitida e definita con un contrasto e una resa cromatica eccezionali. I Fullfield sono pertanto perfetti per tutte le cacce crepuscolari. I modelli con tubo da un pollice risultano ulteriormente leggeri, perfetti per le armi leggere pensate per caccia vagante, particolarmente per quella alpina.
I reticoli sono posti sul secondo piano focale per permettere una rapida acquisizione del bersaglio senza influire sulla copertura, il reticolo dunque rimane fine e non interferisce in nessun modo sul tiro, anche a lunga distanza. A seconda dei modelli i reticoli disponibili sono I 3P-4 o il balistico E3. Grazie alla App Burris Connect, verrà data l’opportunità all’utente di calcolare la balistica della propria munizione sul reticolo E3.
Burris “Knob Synergy system”
Inoltre sono disponibili come accessorio le torrette Burris “Knob Synergy system”. Le Knob Synergy sono torrette balistiche che vengono applicate su quelle standard per facilitare tutte le operazioni di tiro a lunga distanza.
GENERAZIONE DI BURRIS FULLFIELD
Questa nuova generazione di Burris Fullfield vanta un’ampia gamma di cannocchiali con i seguenti ingrandimenti:
Burris Optics si impegna a portare avanti l’eredità di Don Burris, consolidando il successo che il cannocchiale Fullfield ebbe 50 anni fa. Il nuovo Fullfield continua questa tradizione, quella di offrire il massimo della qualità e delle prestazioni ai cacciatori di tutto il mondo.
Prezzo di listino (2025)